Dalla baia finta di Miami ai vetri del Viceroy di Abu Dhabi, dall’altitudine di Città del Messico alle luci di Las Vegas, una curiosità (o più di una) per ciascuno…
Perché Leclerc corre con il numero 16? Perché è il numero del suo giorno di compleanno, in ottobre. Ma quando ha dovuto scegliere, all’esordio in Formula 1 nel 2018, avrebbe voluto…
Duecentocinquanta partenze in carriera e solo otto vittorie: “Ne avrei volute di più”. E magari oggi, alla vigilia della seconda uscita dalla famiglia della Red Bull, il valore commerciale di…
Così scomposte e irrazionali che nessuno s’è preso il disturbo di pubblicarle, le email anonime che sono arrivate a varie testate della rete e raccontano del complotto – anzi, il…
Lo sfondo. La Fia dirama le regole tecniche del 2026 con aerodinamica attiva. Perez rinnova con la Red Bull fino al 2026, Tsunoda con RB fino al 2025, mentre Ocon…
L’allineamento ai principi dell’internazionalizzazione responsabile impone che le corse in Bahrain e Arabia Saudita vengano anticipate al sabato per rispettare il ramadan. È una delle novità del calendario dei Gran…
Sbagliano anche i migliori, o presunti tali: non capitava dal 2007 che una Ferrari venisse squalificata a un Gran Premio di Formula 1, il caso di Leclerc ad Austin è…
Davanti all’hotel, in centro a Milano, uno scippatore che prova a soffiargli un Richard Mille da trecentomila (trecentomila!) euro, è l’ultimo avversario della domenica italiana di Carlos Sainz, che in…
È vero che ha avuto più colpi da sparare, è vero che i raffronti storici per certi record non valgono perché oggi le carriere sono più lunghe. Ma tant’è: con…
A Monte Carlo viene penalizzato Leclerc per impedimento a Norris, a Montreal viene penalizzato Sainz per impedimento a Gasly, a Spielberg nuovamente Leclerc per impedimento a Piastri nella qualifica per…
La Formula 1 e la Fia agganciavano il weekend di Montreal alla ricorrenza dei 50 anni dalla prima safety car, con tre mesi di anticipo in effetti rispetto alla data…