C’è un solo modo per spostare le auto a Monte Carlo dopo un incidente: agganciarle e sollevarle con una gru. È successo nelle prove libere con la Ferrari di Sainz…
Non è un riconoscimento ufficiale, non esiste una coppa al merito, ma è opinione condivisa che nel mondo ci siano tre classiche motoristiche d’eccellenza, ognuna per una ragione specifica: Gran…
Sarà della Fom, e non più di Tele Monte Carlo, la produzione televisiva del Gran Premio di Monaco, lo svela in anteprima Motorsport Broadcasting che monitora tutte le operazioni intorno…
Una revisione totale, l’aveva promessa Vasseur il giorno dell’insediamento al ponte di controllo della Ferrari. E nelle interviste aveva portato lui stesso il discorso sulla gestione delle strategie di gara:…
La Fia cerca nuove squadre. Possibilmente ricche e toste. Perché se è vero che il business della Formula 1 è in ripresa, è vero pure che di norma le squadre…
L’anno che verrà. Liberty ha diffuso il calendario del 2023, un’abbuffata di 24 appuntamenti, un record che solo il nuovo coronavirus ha impedito di raggiungere prima. Debutta Las Vegas e…
Quasi una volta su cinque, in tutta la storia della Formula 1, lo scatto di carriera è arrivato con la Ferrari: da Gonzalez a Sainz, entrambi a Silverstone tra l’altro,…
Pubblicità gratis. Madrid ha manifestato interesse per una gara di Formula 1: il ministro Lopez ha scritto a Domenicali e ha scatenato un finimondo sulla rete. Senza ragione, poi: quella…
Stefano Domenicali era in Sudafrica lunedì dopo il Gran Premio di Baku, a chiudere o comunque mettere insieme le carte per il ritorno della Formula 1 a Kyalami, già dall’anno…
È il problema che le squadre hanno scoperto ai test invernali. Binotto diceva: “L’abbiamo sottovalutato”. Dopo otto gare, di porpoising soffrono ancora tutti, chi più, chi meno. La Mercedes, soprattutto….
C’è qualcosa da rivedere, probabilmente, nelle auto di Formula 1 della nuova generazione e nell’escalation del peso minimo che in pochi anni è passato da 600 a quasi 800 chili….