Anno 1994, circuito di Montecarlo. Tra ripieghi tecnici e rattoppi d’urgenza, il calendario riparte da quello che di tutti i circuiti è giusto il più anacronistico. Al toboga di Monaco,…
Si sveglia presto il Brasile per il saluto estremo al suo eroe. Non sono ancora le 6 del mattino, è il 5 maggio del 1994. Quattro giorni prima, il muretto…
Sono le 14:17 quando la Williams di Senna lascia la traiettoria ideale e va per la tangente. Sbatte contro il muretto e torna verso la pista dentro una nuvola di…
“Una stagione micidiale”. Senna l’aveva definita così, prima ancora di cominciarla. “Le macchine sono molto veloci. Sarà fortuna se qualcuno non si ammazzerà”. Alla vigilia del 1994 l’impressione è che…
È brutto il revisionismo storico, la slealtà ideologica di Adrian Newey sull’incidente che ha ucciso Ayrton Senna. Da un lato dice: “Mi ossessiona ancora oggi”. Dall’altro lo racconta a modo…
Test di marzo al circuito di Le Castellet, alla vigilia della partenza della nuova stagione. Ayrton si lamenta perché non riesce a tenere la testa diritta al curvone di Signes….
Ha una sola colpa: è morto nel week-end della tragedia di Ayrton Senna e ne è rimasto oscurato. Il 30 aprile 1994 se ne andava Roland Ratzenberger, pure lui a…
Gli scompigli di Sepang e un equilibrio da ristabilire. Sebastian Vettel getta acqua sul fuoco: “Niente da preoccuparsi per le prossime gare”. Mark Webber invece ha un’altra veduta: “Per certa…
Ventiduemila sterline per i guanti di Ayrton Senna. Sono quelli che tricampeão mundial aveva indossato nel 1991 per correre i Gran Premi ad Imola e Adelaide all’epoca dell’ultimo titolo iridato…
Era la candidatura più credibile perché aveva la raccomandazione illustre di Bernie Ecclestone. Invece restano chiuse le porte del circuito di Istanbul Park che doveva tornare nel calendario della Formula…
C’è un week-end che aspetta, nel calendario del 2013. L’ha liberato appositamente il Consiglio Mondiale della FIA, anticipando di una settimana il Gran Premio di Germania e riservandosi la possibilità di…
È la licenza più ambita, il grado 1 che attesta qualità e standard che autorizzano l’organizzazione dei Gran Premi o quantomeno dei test della Formula 1. Oltre ai circuiti che…