Il miglior tempo nella classifica aggregata dei test di Sakhir – fra imprevisti d’ogni tipo e temperature più basse della media stagionale – ce l’ha Sainz con la Williams ed…
Nuova “al 99 per cento”, anticipava Vasseur a dicembre. Ed è nuova, sotto tanti aspetti, effettivamente, la Ferrari SF-25 che mercoledì è andata in pista a Fiorano – bene, in…
Viene il dubbio – legittimo, visti i tempi – che il video sia stato prodotto con l’intelligenza artificiale, invece è tutto vero: accompagnato da urla e fischi di approvazione degli…
Perché Leclerc corre con il numero 16? Perché è il numero del suo giorno di compleanno, in ottobre. Ma quando ha dovuto scegliere, all’esordio in Formula 1 nel 2018, avrebbe voluto…
In pista. Ferrari e McLaren hanno girato per due giorni a Barcellona per conto di Pirelli che ha proseguito i test coi prototipi delle gomme per il 2026, più strette…
Battesimo con botta. La Ferrari è stata a Barcellona per tre giorni di prove, con vecchie auto nel rispetto del regolamento. E chiaramente c’era anche Hamilton, ha guidato la SF-23……
Quali erano i piloti, quali erano le squadre, con quali regole si correva e cosa dicevano le statistiche. Ecco com’è cambiata (e tanto) la Formula 1 in vent’anni. Le qualifiche….
Shakedown. E dopo le prime foto, anche i primi giri: Hamilton al circuito di Fiorano è salito finalmente sulla Ferrari, quella del 2023 nella livrea coi nuovi sponsor. Il commento:…
Esiste da almeno cinquant’anni, ma certa stampa sembra l’abbia scoperta solo adesso con l’arrivo di Hamilton e la comunicazione d’impatto che ci gira intorno: la casetta bianca con la zoccolatura…
L’impatto delle strategie di un’impresa nel nuovo millennio si misura anche – o forse, soprattutto – attraverso i social network: il profilo Instagram della Ferrari ha guadagnato 280 mila follower…
È altissima l’aspettativa intorno al debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari: “Non un’operazione di marketing, lui viene per vincere”, l’opinione di Luca di Montezemolo. E, magari, per vincere da…
C’era l’impegno congiunto da parte della Fia e della Formula 1 a individuare rapidamente “una soluzione materiale” dopo la prova di forza massacrante in Qatar nel 2023, dove mezzo schieramento…