Il 10 giugno del 2007, Hamilton in Canada si aggiudicava la prima gara della carriera, metteva la prima perla di una collana che nel tempo è diventata la più ricca…
Quindici volte insieme: Hamilton, Bottas e Verstappen dopo il Gran Premio di Portogallo sono quelli che nella storia della Formula 1 hanno condiviso più volte il podio. L’aspetto più significativo…
Il casco di Raikkonen a Imola era per Mark Arnall che tagliava il traguardo dei 400 Gran Premi: da 22 anni in Formula 1, è il suo fisioterapista di fiducia,…
In principio fu Hakkinen: è l’8 marzo del 1998 quando Bridgestone conquista la prima vittoria nei Gran Premi. In tutto ne arrivano 175 fino al passaggio di consegne a Pirelli…
Di nuovo insieme dopo sei anni, si ricompone il binomio di McLaren e Mercedes che tra il 1995 e il 2014 ha raccolto 78 vittorie e tre mondiali, un sodalizio…
Webber ne aveva aspettate 130 e già sembravano tantissime. Perez a Sakhir ha portato il record a 190: adesso è lui quello che ha disputato più corse prima di mettere…
Fantasie toponomastiche. La denominazione di Gran Premio dell’Eifel – che Liberty sceglie per il ritorno della Formula 1 al Nurburgring – è la quarta che viene impiegata per la stessa…
Getta un paio di volantini per aria, passeggia sull’erba della via di fuga e attraversa la pista sul rettilineo verso la prima chicane dove le macchine sfrecciano a 350 all’ora….
La pace armata. La Ferrari assicura che Vettel e Leclerc si sono chiariti dopo lo scatafascio del Brasile, coi giornalisti Binotto glissa sui provvedimenti disciplinari. Ma Leclerc quand’è arrivato in…
Si ricostituisce quel sodalizio temibile che tra il 1995 e il 2014 ha raccolto 78 vittorie e tre mondiali, nel 2008 a Lewis Hamilton, nel 1998 e 1999 a Mika…
Bravo con neo. In termini di prestazione pura, la differenza la fa ancora lui, si prende la pole anche in Brasile, la decima personale nel 2018, la numero 100 della…