Aquile e polli. Era chiaramente un ologramma l’ombra dell’aquila gigante che per un attimo è volata sulla prima curva di Austin durante il Gran Premio degli Stati Uniti, un omaggio…
Un’esplosione di rosa in pista, nei box e sui media al grido di #DriveForTheCure: ottobre è il mese della prevenzione del cancro al seno, la Formula 1 nel weekend del…
Non s’è fatto male nessuno, ma i danni qualcuno deve pagarli. L’Haas calcola che l’incidente di Grosjean nelle prove libere del Gran Premio di Malesia è costato 650 mila dollari…
Casa Ricordi. La Williams festeggia 40 anni dal debutto, a Silverstone ha messo insieme macchine e campioni. Più o meno grandi: Mansell, i Rosberg, padre e figlio, Webber, Hill, Maldonado,…
È uno spettro che l’Haas combatte da un anno, Gunther Steiner chiede altro tempo: “Non si rimedia in fretta, ma ce la faremo”. Sta diventando un caso grottesco: l’Haas non…
A Sochi le squadre facevano ancora sperimentazione sulle pinne di squalo, la Sauber ha messo l’ala a forma di gruccia nello stile della McLaren, la Williams è andata verso un…
C’era il rischio che il mondiale iniziasse nelle proteste e il primo Gran Premio dell’anno annegasse sotto le carte bollate della Federazione. Fila tutto liscio invece a Melbourne dal punto…
Vede segnali positivi Sergio Marchionne: “Abbiamo le persone giuste”. Promesse comunque non ne fa, prima di tutto perché “le incognite sono troppe”, poi perché l’anno scorso certi proclami se li…
In sintesi dalla rete e dal paddock: la proposta di Liberty Media per riformulare la spartizione dei ricavi, la demolizione del ponte Dunlop a Monza, la carica dei piloti decaduti,…
Il mercato nelle posizioni di testa s’è chiuso d’estate con la conferma di Raikkonen alla Ferrari, a metà classifica invece qualcosa da sistemare c’era ancora. La Williams prende Stroll, il…
Casomai qualcuno se lo fosse perso: a Melbourne sulla Manor debuttava Rio Haryanto e dopo la pedata della Renault a Maldonado c’era in sospeso la palma del pasticcione. Che proprio Haryanto…
È una curva che è nata male. Martin Brundle nel 1996 alla prima edizione l’inaugura con un volo che entra nella storia: “Mi davano per morto, io non avevo un…