Nel tempio della velocità, la Federazione raddoppia la zona di sorpasso per l’attivazione dell’ala mobile. Un esperimento l’aveva già condotto a Montréal e Valencia: la novità è che a Monza…
Paddy Lowe in conferenza stampa giovedì l’ha definita “una decisione sensata” che “non toglie niente allo spettacolo”: negare l’uso libero dell’ala mobile nelle prove libere e nelle qualifiche a Spa per…
Ecclestone voleva la pioggia e ha avuto un nubifragio. Corsa sospesa a Montréal per quasi due ore, trascorrono 244 minuti tra la partenza e la bandiera a scacchi. Un pazzo…
Quasi un mese di consultazioni e poi lunedì sera Charlie Whiting ha scritto una lettera al sindacato dei piloti per annunciare che a Montecarlo l’azionamento dell’alettone mobile sarà interdetto nella…
La stampa finlandese aveva calcolato 148 sorpassi nelle prime 3 corse dell’anno, 63 solo a Shanghai che nel 2008 in condizioni analoghe di pista asciutta ne aveva visti solamente 9….
Quello che poteva essere un week-end storico per la Toro Rosso che sabato per la prima volta aveva portato entrambe le macchine nella top 10, alla fine si è chiuso…
Dalla pole al traguardo, vita facile per Sebastian Vettel senza mai usare il kers per motivi che la Red Bull ancora non chiarisce e senza mai usare nemmeno l’ala mobile…
Alla fine arriva la pioggia a congelare la classifica: resta imbattuto il tempo di Jenson Button, 1:25.854 con la versione aggiornata della McLaren MP4/26. Seguono Hamilton, Alonso e Webber con…
DRS è la sigla con cui la FIA e la grafica della regia internazionale faranno riferimento alla novità tecnica più importante del 2011. Sta per Drag Reduction System e denota il sistema…
Anticipato dalla Ferrari alla presentazione ufficiale della F150, arriva l’intervento della Federazione sulle modalità d’impiego dell’ala mobile. Sarà consentita la modifica dell’incidenza del flap posteriore esclusivamente negli ultimi 600 metri…