Fiducia a Domenicali fino al 2029: ecco com’è cambiata la Formula 1 in quattro anni con lui

sab 15 Mar 25 · Politica

Ex braccio destro di Todt alla Ferrari, direttore sportivo dal 2008, dimissionario all’avvento dell’ibrido, poi in Audi e quindi in Lamborghini, dal 2021 è presidente e amministratore delegato di Formula…

La Ferrari a Milano, l’approvazione definitiva a Cadillac e le auto di Ecclestone al figlio di Mateschitz

sab 8 Mar 25 · Snack news

L’abbraccio. Un bagno di folla mondiale, letteralmente: ventimila persone a Piazza Castello a Milano hanno accolto la Ferrari con Hamilton e Leclerc, prima della partenza per l’Australia, all’evento promozionale organizzato…

L’ipotesi del ritorno dei V10 in Formula 1, i fischi alla Fia (e Verstappen), la nomina di Sainz in Gpda

dom 23 Feb 25 · Snack news

Ritorno al futuro. A vent’anni dall’ultimo V10 in Formula 1, anche la Fia torna a parlare di riesumarli: “Mentre andiamo verso le nuove regole del 2026, dobbiamo anche considerare una…

Spa rinnova a metà, General Motors apre il reparto motori e Briatore prende (anche) Colapinto

dom 12 Gen 25 · Snack news

Il calendario. La Formula 1 continua a correre a Spa almeno fino al 2031, comunque solo negli anni dispari dopo il 2027. Così, torna in vigore il criterio della staffetta…

Hamilton alla Ferrari, il ritorno di Briatore e le altre breaking news più importanti del 2024

lun 30 Dic 24 · Amarcord

La Formula 1 si lascia alle spalle l’anno del quarto titolo di Verstappen, ma anche una stagione di fatti imprevisti e imprevedibili. Queste le ultimora più importanti che hanno dominato…

Il rinnovo di Monte Carlo, un’altra uscita dalla Fia e la cessione anticipata di Sainz alla Williams

sab 16 Nov 24 · Snack news

Nel giardino dei Grimaldi. Ancora Monte Carlo, almeno fino al 2031. Con un cambio di data: dal 2026 il Gran Premio si terrà sempre nel primo weekend di giugno. La…

Qual è il vero intento della lettera – acclamata, ma sconclusionata – dei piloti al presidente della Fia

ven 8 Nov 24 · Politica

Da quest’anno la Gpda ha un consulente legale, si chiama Anastasia Fowle, direttrice alla pari di George Russell, il primo caso di una figura non pilota con un ruolo del…

Parolacce gratuite, il caso: perché Verstappen è dalla parte del torto e la Fia fa bene a punirlo

dom 22 Set 24 · Fuori tema

Pronti coi popcorn? Benissimo. Ben Sulayem alla vigilia del Gran Premio di Singapore tornava sull’argomento del linguaggio colorito che i piloti usano nelle conversazioni, non solo coi box: “Non siamo…

Contratti e nuovi divieti, ecco cos’è successo nella pausa estiva prima di Zandvoort

ven 23 Ago 24 · Snack news

Il Redentore. La Ferrari ha mollato l’osso sull’ingaggio di Adrian Newey, che sembra seriamente destinato all’Aston Martin: “Conta il gruppo”, ribadisce Vasseur. Dietro le ragioni di facciata, l’impressione che non…

Volemose bene: dagli scontri alla nota congiunta, verso l’intesa per la nuova Concordia

mer 15 Mag 24 · Politica

C’è una nota congiunta di Fia e Fom, il primo passo decisivo verso il rinnovo del Patto della Concordia che definisce i rapporti fra i tre vertici del triangolo della…

Leclerc cambia ingegnere, la Ferrari prova gli schermi alle ruote, Sainz senior torna alla Dakar

sab 11 Mag 24 · Snack news

Al muretto… Da Imola, sarà Bryan Bozzi l’ingegnere di pista di Leclerc. Dal 2019, l’incarico era di Xavi Marcos Padros, che viene spostato “allo sviluppo – cita la nota della…

Le grane legali della Fia, l’Indycar su Netflix e l’orario della partenza del Gran Premio d’Australia

gio 21 Mar 24 · Snack news

L’epilogo. La Fia ha chiuso l’inchiesta sul ruolo di ben Sulayem a Gedda nel 2023 sulla revoca della penalità ad Alonso e, soprattutto, in merito all’omologazione del circuito di Las…