Per ripicca, per odio, per sfregio, appena la Renault lo ha mollato, Nelsinho Piquet è andato negli uffici della FIA e ha vuotato il sacco: “Vi ricordate Singapore, l’anno scorso? Pat…
Torna in pista il marchio Lotus, ma il progetto è nuovo di zecca. E c’è poco e niente in comune con la leggenda di Colin Chapman e Jim Clark. Questa è…
Valencia avrà la Renault e i tifosi spagnoli avranno Fernando Alonso. La Federazione cancella la squalifica del team e la converte in una multa di 50000 euro. Merito soprattutto di…
La crisi economica fa un’altra vittima nell’automobilismo sportivo. È la Bmw l’ultima ad arrendersi dopo il ritiro di Honda in Formula 1, l’addio di Subaru e Suzuki al Mondiale Rally,…
Al debutto a Melbourne erano 4 le squadre equipaggiate col kers: Ferrari, McLaren, BMW e Renault. A Silverstone è rimasta solo la Ferrari. Stefano Domenicali dice che il problema sta…
Bocciate le improbabili reincarnazioni di Brabham, Lotus e March, bocciate pure Superfund, Lola e Prodrive. Accanto alla reiterata polemica sulle modalità d’iscrizione dei ribelli della Fota, la notizia è che…
Poche ore di camera di consiglio per decidere che per la falsa testimonianza di Hamilton in Australia, la McLaren pagherà con tre gare di squalifica, ma potrà beneficiare della condizionale, con…
Se in borsa si quotassero le azioni di Lewis Hamilton, adesso sarebbero sospese per eccesso di ribasso. Le ragioni della squalifica di Melbourne producono un’immagine martoriata del campione del mondo:…
Ci aveva fatto un pensierino Carlos Slim, il secondo uomo più ricco del mondo, che da solo realizza il 5% del prodotto interno lordo del Messico. Si è fatto avanti Richard…
Muso largo e squadrato, la solita pinna di squalo e più rosso sulla livrea. Si presenta così la Renault, il 19 gennaio a Portimao. E Flavio Briatore prende un impegno…
Fa parte delle novità tecniche del 2009: il vantaggio tangibile del kers a ogni “chiamata” dovrebbe aggirarsi intorno a 80 cavalli. Ma gareggiare con un sistema di recupero di energia…
Il nome rompe la tradizione con i modelli precedenti, ma un motivo c’è. Perché dietro la denominazione della Ferrari del 2009 ci sono implicazioni politiche che Maranello voleva fissare nella…