Peroni 0.0 sparisce dalla Ferrari e diventa Italia 0.0: ecco perché la modifica dello sponsor in Bahrain

domenica 13 aprile 2025 · Fuori tema
tempo di lettura: 2 minuti

Il fondo e il diffusore sono le novità principali sulla Ferrari a Sakhir, ma c’è un’altra differenza non meno evidente che non c’entra con gli aspetti tecnici: il marchio di Peroni 0.0% è diventato… Italia 0.0%, in tutte le collocazioni dov’è previsto normalmente, cioè sulla fiancata – fra i loghi di RayBan e Shell – e sul bordo dell’abitacolo, appena davanti all’halo.

È abbastanza ovvia la ragione: nella maggior parte dei paesi a maggioranza musulmana, il consumo di bevande alcoliche è vietato o fortemente limitato, perché un’interpretazione del Corano colloca vino e affini fra le “immonde opere di Satana”. Non a caso, sul podio del Bahrain non c’è champagne, ma succo frizzante.

Di qui la necessità di rispettare la tradizione locale, dissimulando lo sponsor come avveniva vent’anni fa coi loghi delle multinazionali del tabacco quando si andava nei paesi con legislazioni più restrittive.

Il paradosso è che Peroni Nastro Azzurro 0.0%, che dal 2024 è sponsor della Ferrari, è precisamente “la birra analcolica – recita lo slogan – che conserva tutti i tratti caratteristici della nostra birra classica”, tant’è che l’anno scorso, sempre in Bahrain, il marchio era rimasto dov’è. La Ferrari l’aveva cambiato solo in Arabia Saudita, dove era diventato Tifosi 0.0%.

La questione è sottile: sebbene il prodotto specifico sia analcolico, Peroni resta pur sempre un richiamo a una categoria più ampia che rimanda all’alcol. Per cui, a scanso di incidenti diplomatici, s’è stabilito che non si potevano correre rischi.

Ferrari, Sakhir,