
L’incidente di Alesi sulla Ferrari nei test al Mugello nel 1994: “Nessun danno, sto bene”. E invece…
domenica 30 marzo 2025 · Amarcord
tempo di lettura: 2 minuti
Il campionato è appena iniziato, Jean Alesi è reduce dal terzo posto di Interlagos, la Ferrari 412 T1 va bene, ma non benissimo, per cui la squadra prima della gara di Aida ha in programma alcune valutazioni di natura aerodinamica all’ala anteriore, per risolvere un problema di instabilità fra curve lente e curve veloci.
È il 30 marzo 1994, Alesi quindi è in pista all’autodromo del Mugello, ha percorso una ventina di giri quando si schianta alla seconda curva dell’Arrabbiata, a una velocità stimata sui 250 chilometri orari. Secondo le ricostruzioni, l’auto picchia due volte contro il muretto.
Alesi perde i sensi, viene portato al centro medico dell’autodromo, poi a Ravenna. All’epoca racconta:
È la prima volta che mi capita di svenire in macchina. In ambulanza ho sentito un formicolio lungo un braccio e ho temuto di essermi fatto male. Ma tutto è durato solo un istante. Adesso sto bene.
Tant’è che La Stampa scrive: “Nessun danno per Alesi. I controlli hanno accertato che ha riportato solo alcune contusioni e un colpo al collo a causa dell’effetto frusta. Il tutto comporterà alcuni giorni di riposo”.
Invece, Alesi nell’incidente ha rimediato lo schiacciamento di quinta, sesta e settima vertebra cervicale. Lo scopre quando si fa rivisitare a Parigi, da Gerard Saillant, il medico che seguirà anche Schumacher. Anni dopo, Alesi rivela:
Mi dissero che stavo bene, feci ottocento chilometri in auto fino alla Francia, poi presi la moto per andare a trovare degli amici.
Deve saltare due Gran Premi e lo sostituisce Nicola Larini: “Questa permanenza alla Ferrari mi coglie di sorpresa, avevo un sacco di impegni”. Con la rossa, Larini arriva finalmente a punti dopo sei anni di non classifica, con il secondo posto di Imola in quel fine settimana nerissimo delle tragedie di Senna e Ratzenberger che evidenziano prepotentemente proprio il tema della questione della sicurezza in pista.
Autopromozione. Accadde oggi, la Formula 1 in 366 giorni dal 1950 all’era moderna, 270 pagine a prezzo speciale di 15,90 € è il libro di F1WEB.it su Amazon.