La Ferrari a Milano, l’approvazione definitiva a Cadillac e le auto di Ecclestone al figlio di Mateschitz

sabato 8 marzo 2025 · Snack news
tempo di lettura: 2 minuti

L’abbraccio. Un bagno di folla mondiale, letteralmente: ventimila persone a Piazza Castello a Milano hanno accolto la Ferrari con Hamilton e Leclerc, prima della partenza per l’Australia, all’evento promozionale organizzato da UniCredit e seguito in diretta dai canali Sky. Si è emozionato perfino Vasseur: “È la prima volta che faccio qualcosa di questo tipo”.

Aggiungi un posto a tavola. Venerdì è arrivata l’ufficialità dell’estensione della griglia a 11 squadre, “una pietra miliare per lo sport”, ha commentato ben Sulayem: lo sbarco di Cadillac in Formula 1 dal 2026 segue l’accordo preliminare siglato a novembre con la Fom, che faceva ostruzione. A capo del progetto c’è Graeme Lowdon, ex Marussia; i motori sono Ferrari, in attesa che venga completato il reparto autonomo. Per guidare… s’è autocandidato Bottas.

Shopping mondiale. Il figlio di Mateschitz e attuale comproprietario della Red Bull si è aggiudicato la maxi collezione di 69 auto di Formula 1 di Bernie Ecclestone, in trattativa privata. La stampa britannica calcola un valore vicino ai seicento milioni di euro.

Non solo Formula 1. Dal 2027, Pirelli sarà il fornitore unico anche in MotoGP, nonché in tutte le categorie del motomondiale, inclusa la Moto E, esattamente come chiedeva la Dorna nel bando. Proprio dietro questa richiesta, le ragioni dell’uscita di Michelin che voleva concentrarsi solo sulla massima categoria.

Il patto. Nella nuova stagione di Drive to Survive – dal 7 marzo su Netflix – c’è un passaggio in cui Toto e Susie Wolff discutono il possibile ingaggio di Verstappen alla Mercedes dopo il passaggio di Hamilton alla Ferrari. La notizia non sta nel fatto in sé, perché si sapeva ci fosse una partita aperta. Piuttosto, fa effetto sentire che ci fosse una promessa di Wolff a Hamilton per “non parlare” con Verstappen, evidentemente dopo i fatti del 2021.

Accadde oggi. E proprio l’8 marzo del 2019 usciva su Netflix la prima stagione di Drive to Survive, la docuserie che offre “un accesso ineguagliabile ed esclusivo”, recita lo slogan, a tutte le componenti della Formula 1, sportiva, tecnica, gestionale e finanziaria. Accadde oggi, la Formula 1 in 366 giorni dal 1950 all’era moderna, 270 pagine a prezzo speciale di 15,90 € è il libro di F1WEB.it su Amazon.

ben Sulayem, Cadillac, Ecclestone, Ferrari, Hamilton, Leclerc, Michelin, MotoGP, Netflix, Pirelli, SkySport, T. Wolff, Vasseur, Verstappen,